 
	Dal 6 al 16 settembre 2025 , nell’ottantesimo anniversario del lancio della bomba atomica su Hiroshima e Nagasaki, il Prof. Leopoldo Nuti, membro ordinario del CSDC, e la Prof.ssa Giordana Pulcini, membro del Dipartimento di Scienze Politiche, hanno organizzato a Hiroshima una edizione speciale della Nuclear History Summer School, grazie a un accordo di collaborazione tra la Hiroshima Organization for Peace e il Dipartimento di Scienze Politiche nell’ambito del Nuclear Proliferation International History Project.
Dopo 11 edizioni in Italia nella sede di Allumiere e due a Seul, la Summer school di Hiroshima ha visto la partecipazione di 15 studenti provenienti da 12 paesi diversi e di un gruppo di docenti internazionali tra i più noti esperti in materia. Oltre alle normali attività seminariali, si sono svolte alcune attività speciali come la visita al Parco della Pace, un incontro con una hibakusha, e un Public event organizzato dalla Hiroshima Organization for Peace e dalla Hiroshima University in cui alcuni dei docenti e degli studenti hanno esposto le loro riflessioni sulla storia dell’era nucleare di fronte a un folto pubblico di docenti, studenti, giornalisti e semplici cittadini di Hiroshima.
 
 
