La Cina delle Olimpiadi dal 2008 al 2022: parole, leggi e paesaggi urbani in mutamento

A cura di Federico Antonelli, Carmen Lepadat, Chiara Romagnoli (Roma TrE-Press 2024)

Disponibile in Open Access

Il volume intende offrire una descrizione dei cambiamenti avvenuti in Cina negli anni intercorsi tra le Olimpiadi del 2008 e quelle del 2022, illustrando il Paese da diverse prospettive di ricerca: quelle del diritto, della linguistica, dell’architettura, della politica e dell’economia. A questi ambiti si riconducono i tredici contributi raccolti nel volume, che include la trattazione di temi molto diversi tra loro, affrontati con metodologie di ricerca molto distanti, ma tutti accomunati dall’intento di far luce sull’attualità cinese in un arco di tempo relativamente breve, poco più di una decade, dalla consultazione, per la maggior parte dei contributi, di fonti in lingua e dalla esperienza diretta che molti degli autori hanno avuto con il mondo cinese.

Con i contributi di (in ordine alfabetico):

  • Marco Bonaglia
  • Marco Casentini
  • Davide Clementi
  • Alice Cazzaniga
  • Giorgia Cestaro
  • Elena Colafranceschi
  • Carlotta Pia Continguglia
  • Jacopo Cricchio
  • Giulia D’Aquila
  • Chiara D’Auria
  • Alberto Di Minin
  • Carmen Lepadat
  • Noemi Mazzaracchio
  • Camillo Nuti
  • Barbara Onnis
  • Alessia Paolillo
  • Paola Porretta
  • Ilaria Ricci
  • Elena Roux
  • Yudong Wei

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *